L’azienda agricola Carenzio nasce a Pavia il secolo scorso grazie alla tenacia di Giuseppe, padre di tre figli, ai quali ha trasmesso la passione per la terra e le colture che da essa provengono. Patria del riso, il Polesine offre varietà esclusive generate dal tipo di terreno e dal tasso di umidità della zona ma, soprattutto, dalla maestria di uomini che, come i Carenzio, cercano consapevolmente di mantenere inalterate le proprietà delle coltivazioni per esaltare la genuinità del prodotto. Carnaroli, Arborio, Integrale, Venere e Apollo sono il fiore all’occhiello dell’azienda
Contatti
Indirizzo: Strada Villalunga, 146 - 27100 Pavia
Prodotti
Riso Arborio superfino

Questo riso, molto conosciuto, prende il nome dal paese dove è nato in provincia di Vercelli. È un riso dal chicco grande, ideale per risotti mantecati e risi asciutti al sugo. Resta più morbido del carnaroli, al palato è meno sgranato.
Riso Carnaroli superfino

Il Carnaroli nasce nel 1945 dall’incrocio tra il Vialone Nano ed il Lencino. Grazie al chicco ricco di amilosio è considerato un riso eccellente che tiene molto la cottura e si presenta con chicchi separati. È adatto per risotti di qualsiasi tipo, dal risotto con le verdure alla paella valenciana, ma si presta comunque a qualsiasi preparazione. Chi sceglie questo tipo di riso non sbaglia mai. Il Carnaroli Carenzio ha le caratteristiche del Carnaroli di una volta: piantine di circa 1 metro e mezzo di altezza. L’azienda agricola Carenzio lo lavora con cura e lo insacchetta garantendovi un Carnaroli al 100% .
Riso Integrale

È ottenuto dalla sola sbramatura, cioè viene rimossa solo la lolla. Possiede un valore nutritivo più alto del tradizionale riso raffinato. È ottimo semplicemente "in bianco" o anche per le insalate di riso che resteranno molto sgranate e colorate.
Riso Venere

È una varietà di riso integrale di colore nero naturale. È stato selezionato in Italia grazie a una cooperativa vercellese di risicoltori ma questa varietà è originaria della Cina, dove nel passato era un privilegio riservato alle classi più importanti e, naturalmente, all'imperatore. Paragonato ai risi tradizionali, il Venere ha un maggior apporto di proteine e di minerali. Il riso nero può essere gustato in vari modi ma è anche bollito (accompagnato da crostacei) oppure nelle insalate di riso. Il riso Venere Carenzio è inserito nella filiera ufficiale del riso Venere.
Riso Apollo

È un riso italiano ma ha le stesse caratteristiche aromatiche e organolettiche del riso Basmati pakistano. È infatti famoso per il suo profumo che resta inalterato perché viene lavorato e confezionato direttamente nel luogo di produzione. Ha un granello allungato e cristallino che tiene bene la cottura; è ottimo come contorno per pesci e carni dal gusto delicato.
Gallette

Gallette di riso e gallette di riso e mais
Le gallette di riso, prodotte e confezionate esclusivamente nella azienda agricola, sono un alimento genuino composto semplicemente da riso e acqua. Sono prive di sale e quindi indicate nelle diete iposodiche. Possono essere consumate a colazione, con il miele e la marmellata, sostituiscono il pane ai pasti e sono ottime come base per preparare sfiziose tartine.
Farine di riso

La farina di riso, ottenuta semplicemente dalla macinazione dei chicchi di riso, viene utilizzata nella preparazione di pasta, gnocchi, minestre, dolci e per impanare. La sua peculiarità è quella di assorbire poco olio e perciò si sposa con le fritture che resteranno più asciutte e croccanti.